Nuovo sito per il Comune di Spinetoli
Il nuovo sito del Comune di Spinetoli è stato realizzato all'interno del progetto "Servizi Digitali per i Cittadini", finanziato da fondi DOCUP.
La Città
Amministrazione
Servizi OnLine
Amministrazione
Servizi ai Cittadini
Il Comune
Vivere la citta'
CALCOLO IUC 2018
la Iuc (Imposta Unica Comunale) è stata istituita con la Legge 27 dicembre 2013, n.147 (Legge di Stabilità 2014). Secondo l’art. 1 comma 639:"Essa si basa su due presupposti impositivi, uno costituito dal possesso di immobili e collegato alla loro natura e valore e l'altro collegato all'erogazione e alla fruizione di servizi comunali.
La IUC si compone dell'imposta municipale propria (IMU), di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse le abitazioni principali, e di una componente riferita ai servizi, che si articola nel tributo per i servizi indivisibili (TASI), a carico sia del possessore che dell'utilizzatore dell'immobile, e nella tassa sui rifiuti (TARI), destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.".
Clicca sull'immagine per effettuare il calcolo online
SCADENZE
TRIBUTO | ACCONTO | SALDO |
IMU | 18/06/2018 | 17/12/2018 |
TASI | 18/06/2018 | 17/12/2018 |
SELEZIONE OPERATORE ECONOMICO PER L'AFFIDAMENTO DELL'INCARICO PROFESSIONALE FINALIZZATO ALLA EFFETTUAZIONE DELLE INDAGINI DI MICROZONAZIONE SISMICA DI 3° LIVELLO AI SENSI DELLA O.C.D.P.C. N. 344 DEL
DGR n. 218/2018 - “L.R. 25/2014, art. 11 - Contributi alle famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico - Anno 2018”- Tempi e modalità per la presentazione delle domande e contestual
Modalità di presentazione delle domande e della rendicontazione
Entro il 10 maggio 2018 le famiglie con persone con disturbi dello spettro autistico, in possesso dei requisiti di cui all’Allegato “A” della DGR n. 218 del 26.02.2018, presentano all’Unione dei Comuni la documentazione di seguito indicata:
- domanda di contributo utilizzando il modello di cui all’Allegato “B” del presente atto;
- dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante le spese sostenute nel periodo 01.06.2017/31.03.2018 per gli operatori specializzati che hanno effettuato interventi educativi/riabilitativi basati sui metodi riconosciuti dall’Istituto Superiore della Sanità, utilizzando il modello di cui all’allegato “C” del presente atto. Le spese devono essere state sostenute ovvero pagate e quietanzate nel suddetto periodo nonché suffragate da documentazione fiscalmente valida e intestate al beneficiario o ad un familiare.
Clicca qui per scaricare il Decreto
Clicca qui per scaricare Allegato "A"
Clicca qui per scaricare Allegato "B"
Clicca qui per scaricare Allegato "C"
AVVISO PUBBLICO BORSE DI STUDIO A FAVORE DEGLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI 2^ GRADO A.S. 2017/2018
Si porta a conoscenza della cittadinanza che la Regione Marche con DGR n. 161 del 19/02/2018 e n. 271 del 06/03/2017 e con successivo D.D.P.F. Istruzione, Formazione, Orientamento e Servizi territoriali per la formazione e Servizi per il mercato del lavoro (centri impiego) n. 221/IFD del 08/03/2018, ha dettato i criteri ai Comuni per la formazione degli elenchi dei POTENZIALI aventi diritto ad accedere alle borse di studio a favore degli studenti frequentanti le scuole secondarie di 2^ grado per l’A.S. 2017/2018.
La domanda dovrà essere redatta su appositi modelli, disponibili presso l’ufficio Servizi Sociali del Comune di Spinetoli oltre che sul sito www.comune.spinetoli.ap.it, ed inoltrata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Spinetoli entro e non oltre le ore 14:00 del 13 aprile 2018
Clicca qui per scaricare l'avviso
Clicca qui per scaricare il modulo
RISULTATI ELETTORALI COMUNE DI SPINETOLI
CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONI DI DISABILITÀ GRAVISSIME - ANNO 2017
Che in base alla Delibera di Giunta Regionale n.1120 del 02/10/2017 è possibile fare domanda per "IL CONTRIBUTO PER GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE IN CONDIZIONI DIDISABILITÀ GRAVISSIME” ANNO 2017.
REQUISITI PER L’ACCESSO AL CONTRIBUTO:
- a) Verbale di riconoscimento dell’indennità di accompagnamento di cui alla legge n. 18 dell’11/02/1980;
- b) Certificazione medica specialistica di struttura pubblica o privata convenzionata e/o accreditata, redatta secondo il modello regionale (Allegato C) attestante almeno una delle condizioni previste dalla lettera a) alla lettera i) di cui all’art. 3 c 2 del DM 26/06/2016 riportate nell’allegato “A” del Decreto del Dirigente regionale n.147 del 31 ottobre 2017 (scaricabile dal sito).
SONO ESCLUSI dal contributo regionale i soggetti ospiti di strutture residenziali.
L'INTERVENTO È ALTERNATIVO:
al progetto “Vita Indipendente”;
all’intervento “Riconoscimento del lavoro di cura dei caregiver attraverso l’incremento del contributo alle famiglie per l’assistenza a persone affette da Sclerosi Laterale Amiotrofica”;
alla misura di “Assegno di cura” rivolto agli anziani non autosufficienti.
PER IL RICONOSCIMENTO DELLA CONDIZIONE DI DISABILITÀ GRAVISSIMA È NECESSARIO presentare domanda entro il 31 GENNAIO 2018 tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o per PEC: all’indirizzo A.V. 5 ASCOLI P. Commissione Sanitaria Provinciale c/o SEDE di Ascoli Piceno NON DEVONO FARE DOMANDA alla COMMISSIONE PROVINCIALE COLORO CHE ALLA DATA DEL 31 GENNAIO 2018 POSSIEDONO GIA’ LA CERTIFICAZIONE ATTESTANTE LA CONDIZIONE DI “DISABILITA’ GRAVISSIMA”. SARANNO ESCLUSE LE DOMANDE CHE PERVERANNO ALLE COMMISSIONI SANITARIE PROVINCIALI OLTRE IL SUDDETTO TERMINE O CHE RISULTERANNO INCOMPLETE DELLA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA OVVERO PRIVE DEL VERBALE DI RICONOSCIMENTO DELL’INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO E/O DELLA CERTIFICAZIONE MEDICA SPECIALISTICA.
MODALITÀ DI ACCESSO AL CONTRIBUTO
Il disabile (o un suo familiare o il rappresentante legale) al quale sia stata riconosciuta la condizione di disabilità gravissima, dovrà PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO ENTRO LUNEDI’ 16 APRILE 2018 presso i rispettivi Comuni di Residenza dell’Ambito Territoriale Sociale XXIII-Unione dei Comuni Vallata del Tronto; Coloro che sono già in possesso della CERTIFICAZIONE ATTESTANTE LA CONDIZIONE di “DISABILITA’ GRAVISSIMA” alla data del 31 gennaio 2018 possono presentare domanda presso il proprio Comune anche prima della data del 16 Aprile 2018. Le domande, presentate dopo il termine stabilito, non saranno prese in considerazione. Per eventuali informazioni contattare gli Uffici di Promozione Sociale dell’Ambito Territoriale sociale 23 –Unione dei Comuni Vallata del Tronto Tel. 0736/892522).
I moduli di domanda sono disponibili nel sito della Regione Marche al seguente indirizzo http://www.regione.marche.it/Regione- Utile/Sociale/Disabilit%C3%A0#3049_Modulistica
Clicca qui per scaricare l'avviso
Clicca qui per scaricare gli allegati
Reddito di Inclusione (REI)
Il Reddito di Inclusione (REI) è una misura di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale introdotta dal decreto legislativo 15 settembre 2017, n. 147, emanato in attuazione della legge-delega 15 marzo 2017 con decorrenza dal 1° gennaio 2018.
Clicca qui per maggiori informazioni
PERCORSI E ORARI LINEE SCUOLABUS
CENTRO ANTI VIOLENZA DONNA
Il centro Anti Violenza Donna con te è lo sportello che offre gratuitamente supporto e sostegno a tutte le donne vittime di ogni forma di soppruso e violenza. Finanziato dalla Regione Marche, co-finanziato dagli Ambiti XXII, XXI, XXIII, XXIV, con la collaborazione dell'ASUR Area Vasta 5 (Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto) è gestito dall'Associazione On The Road Onlus di Martinsicuro.
Tutti i servizi sono gratuiti e nel rispetto dell'anonimato.
cosa viene offerto:
Colloqui d'Accoglienza diretta e consulenza telefonica per ndividuare i primi bisogni ed elaborare il possibile progetto di aiuto-nomia e accompagnamento diretto alla fuoriuscita dalla situazione di pericolo e violenza.
Colloqui informativi di carattere legale e consulenza
Counselling e assistenza psicologica
affiancamento ed accompagnamento nella priozione di servizi sociaopo sanitari e facilitazione nell'attivazione della rete di supporti territoriale.
UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO
ORARIO DI APERTURA DELLO SPORTELLO
GIOVEDI dalle 15 alle 18
Via Ciabattoni, 73 Pagliare del Tronto di Spinetoli
Numero verde locale 800021314
Numero verde nazionale 1522
Determina Dirigenziale Provincia Esclusione VAS 778 2017
Clicca qui per scaricare la determina
In Evidenza
Disciplina della pulizia delle aree private nell'ambito del territorio comunale
Comunicato stampa Amministrazione Comunale di Spinetoli
Determina Provincia di Ascoli Piceno
Ufficio Tributi
Iscrizione al servizio Mense Scolastiche
Come utilizzare i Servizi Online
Navigate all'interno dell'elenco degli "EVENTI DELLA VITA" per rendervi conto della rapidità di ricerca. Prima di poter utilizzare i servizi online messi a disposizione dal Portale del Comune di Spinetoli, bisogna effettuare la registrazione sul sistema regionale Cohesion con la Carta Raffaello (saranno presto a disposizione di tutti).
Comune di Spinetoli
Piazza Leopardi, 31 - 63078 Spinetoli (AP) - Tel.0736/890298 - Partita Iva: 00362890444 - PEC: protocollo@pec.comune.spinetoli.ap.it - Cookie Policy